Villa Reale di Marlia - veduta dal teatro d'acqua Villa di Marlia - De Chirico ritaglio

SurReale & Villa Reale

Teatro d'Acqua a Villa Reale di Marlia Fontana testa di leone - SurReale Bistrot ritaglio

SurReale & Villa Reale

Villa Reale di Marlia e Lago tagliolini agli spinaci - SurReale ritaglio impiattamento cucina SurReale - ritaglio

SurReale & Villa Reale

Salone Villa Reale di Marlia interni SurReale Bistrot - ritaglio

SurReale & Villa Reale

SurReale nasce dall’idea di Henric e Marina Grönberg e dal loro sogno di aprire un’attività di ristorazione dal taglio contemporaneo. Dopo essersi innamorati della Villa Reale di Marlia, hanno scelto uno dei cortili più caratteristici di Lucca per questa nuova avventura.

La passione per il nostro territorio e l’amore per il bello li ha portati ad accettare nel 2015, la sfida di riportare in vita Villa Reale di Marlia che oggi torna all’antico splendore grazie a un progetto di restauro senza precedenti, diventando una delle residenze storiche più suggestive d’Italia.

Un parco di sedici ettari dove si raccontano cinque secoli di storia, luogo ideale per immergersi tra natura e cultura. Oltre al lussuoso palazzo ottocentesco di Elisa Bonaparte, un museo dedicato alle collezioni della contessa Mimì Pecci Blunt, il teatro di Verzura più antico di Europa, un ninfeo e altri edifici di epoche e funzioni differenti, pittoresco sfondo ad una piacevole e rilassante passeggiata.

La cura e la dedizione impiegate in questi anni per il recupero di Villa Reale, si ritrovano in tutti i dettagli di SurReale. Scoprirete curiosità della villa in diversi angoli del Bistrot, come foto inedite di ospiti speciali.

Curiosi di vedere lo scatto di Salvador Dalì nella piscina di Villa Reale?!